Progetti di innovazione sociale - EMILIA ROMAGNA
(2288_INS_ER)
Progetti di innovazione sociale – EMILIA ROMAGNA
Descrizione e Obiettivi
L’obiettivo del bando è quello di sostenere lo sviluppo di progetti di innovazione sociale. Infatti soluzioni innovative e collaborative migliorano il benessere e riducono le disuguaglianze. Inoltre aumentano la produttività e sviluppano aree di business in settori in cui il valore economico si integra con il valore sociale.
Chi può partecipare
Possono presentare domanda soggetti, enti, organizzazioni private e imprese di micro, piccola e media dimensione iscritti nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (REA) delle CCIAA del territorio.
Progetti ammissibili
Sono ammissibili progetti che puntano a realizzare nuovi prodotti e servizi o a migliorare quelli esistenti per soddisfare bisogni sociali di comunità di persone o territori. In particolare, gli interventi potranno prevedere:
- la riqualificazione e ristrutturazione di spazi utilizzati per servizi che soddisfano i bisogni sociali individuati;
- l’introduzione di innovazioni tecnologiche, di processo o organizzative per soddisfare i bisogni sociali individuati.
Spese ammissibili
Le spese ammissibili sono:
- Opere edili, murarie e impiantistiche degli spazi destinati ai servizi per i bisogni sociali.
- Acquisto di strumenti, attrezzature, macchinari, hardware, software e servizi di cloud computing e SAAS (software as a service), brevetti, licenze, know how e conoscenze tecniche non brevettate.
- Consulenze specialistiche per la realizzazione del progetto, comprese le spese per la valutazione dell’impatto sociale.
- Spese promozionali per creare network tra l’impresa e altri soggetti pubblici o privati.
- Costi del personale per la: progettazione, direzione, coordinamento, gestione, monitoraggio e valutazione del progetto.
- Altri costi generali legati alla gestione del progetto.
Erogazione del contributo
Le risorse disponibili sono 3.000.000 di euro.
Il contributo, concesso a fondo perduto, sarà massimo del 60% della spesa ammessa e non superiore a euro 100.000.
Quando Partecipare
Le domande di contributo dovranno essere presentate dalle 10.00 del 31 ottobre 2023 alle 13.00 del 30 gennaio 2024.
La procedura di selezione dei progetti sarà di tipo valutativo a graduatoria.