Bando imprese borghi

 

(2244_BIB)

INVITALIA: “Bando imprese borghi”

 

Descrizione e Obiettivi

L’incentivo è finalizzato a favorire il recupero del tessuto economico-produttivo nei territori dei 294 comuni assegnatari delle risorse, per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono o abbandonati.

La misura è promossa dal Ministero della Cultura e gestita da Invitalia.

La dotazione finanziaria è di 188 milioni di euro.

Chi può partecipare

Possono avvalersi degli interventi del Fondo  MPMI :

  • Iscritte nel Registro delle Imprese tenuto presso la C.C.I.A.A. territorialmente competente;
  • da costituirsi;
  • in regola con il DURC;
  • in regola con le disposizioni vigenti in materia di normativa edilizia ed urbanistica, del lavoro, della prevenzione degli infortuni e della salvaguardia dell’ambiente;
  • che abbiano titolo a ricevere aiuti “de minimis”;
  • che abbiano una o più unità locali ubicate, o nel caso delle società non costituite che si impegnino a localizzarle, nei comuni/borghi storici assegnatari di risorse per i Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale;
  • nel caso di organizzazioni dotate di personalità giuridica non profit nonché di Enti del Terzo settore proponenti, essere iscritti o in corso di iscrizione al Registro nazionale unico del Terzo Settore, o, nelle more dell’implementazione, ai registri equivalenti.

 

Spese ammissibili

Il contributo massimo è pari a 75.000,00 euro e i progetti proposti possono avere un valore massimo di 150.000,00 euro e dovranno essere avviati dopo la presentazione della domanda.

La durata massima prevista è di 18 mesi per ciascun progetto ammesso, a partire dalla data di accettazione del provvedimento di ammissione e, comunque, tutti i progetti dovranno essere conclusi entro il 31 dicembre 2025. Ciascuna domanda deve essere correlata a una sola iniziativa ed una stessa iniziativa non può essere suddivisa in più domande

Sono ammissibili le spese, al netto dell’IVA, a partire dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda, concernenti le seguenti voci di investimento:

  • impianti, macchinari, attrezzature, arredi e mezzi mobili, questi ultimi ammissibili purché strettamente necessari e collegati al ciclo di produzione o erogazione dei servizi;
  • beni immateriali ad utilità pluriennale, limitatamente a programmi informatici, brevetti, licenze e marchi, nonché certificazioni, correlate all’iniziativa da realizzare. Tali spese devono essere supportate da apposita perizia giurata, rilasciata da un tecnico abilitato;
  • opere murarie fino al limite massimo del 40% dell’iniziativa di spesa ammissibile.

Sono, altresì, ammissibili, le seguenti spese di capitale circolante, fino al limite massimo del 20% della spesa ammissibile:

  • materie prime, materiali di consumo, semilavorati e prodotti finiti connessi al processo produttivo;
  • utenze relative alle unità locali oggetto dell’iniziativa imprenditoriale di investimento;
  • canoni di locazione relativi alle unità locali oggetto dell’iniziativa imprenditoriale;
  • prestazioni di servizi connesse all’attività agevolata;
  • costo del lavoro dipendente da assumere a seguito della realizzazione dell’iniziativa imprenditoriale che non benefici di altre agevolazioni.

Il 50% delle spese ammesse devono essere coerenti con gli obiettivi fissati dal tagging climatico.

Erogazione del contributo

Le agevolazioni sono concesse esclusivamente, in “Regime de minimis”, sotto forma di contributo a fondo perduto e nella misura massima del 90% dell’iniziativa imprenditoriale ammissibile.

Tale percentuale è elevabile al 100%, fermo sempre il limite massimo, nel caso di:

  • nuove imprese, da costituirsi entro 60 giorni dal provvedimento di concessione del contributo;
  • imprese già costituite a prevalente titolarità giovanili (40anni) e/o femminili.

 

Quando partecipare

Le domande possono essere presentate online sul sito di Invitalia dalle ore 12:00 dell’8 giugno alle ore 18:00 dell’11 settembre 2023.

Lasciaci un contatto per avere una consulenza gratuita e senza impegno, valuteremo insieme se hai le condizioni per vincere questo contributo.

Privacy e Cookie policy

Share This