Fondo starter-REGIONE ER

(2306_FSTAR_ER)

Fondo starter-REGIONE ER

Descrizione e Obiettivi

Con il presente bando si intende:

– favorire la nascita di nuove imprese e l’imprenditoria femminile (incluso lo sviluppo di nuove imprese femminili) e sostenere la crescita delle piccole imprese con non più di cinque anni di vita;

– favorire la crescita delle PMI operanti nei settori della S3;

Il comparto finanzia interventi in linea con l’obiettivo specifico 1.3 “Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi”.

Chi può partecipare

Micro e piccole imprese (ex Raccomandazione 2003/361/CE del 06/05/2003 e D.M. 18/04/2005 – G.U. 238 del 12/10/2005) che risultino:

1) iscritte al Registro delle Imprese da meno di 5 anni, alla data di presentazione della domanda;

2) con unità locale in cui si realizza il progetto di investimento in Emilia-Romagna;

3) operanti, come attività principale, nelle sezioni A-S della classificazione delle attività economiche ATECO 2007

Spese ammissibili

a) Interventi su immobili strumentali: acquisto, ampliamento e/o ristrutturazione;

b) acquisto di macchinari, attrezzature, hardware e software, arredi strettamente funzionali all’attività;

c) acquisizione di brevetti, licenze, marchi, avviamento;

d) spese per partecipazione a fiere e interventi promozionali;

e) consulenze tecniche e/o specialistiche;

f) spese del personale adibito al progetto;

g) materiale e scorte;

h) spese per locazione dei locali adibiti ad attività (risultante da visura come sede principale/unità locale);

i) spese per la produzione di documentazione tecnica necessaria per la presentazione e rendicontazione, parziale e finale, della domanda.

Le voci di spesa relative a consulenze, personale, materiali e scorte, affitto e spese per la produzione di documentazione tecnica (lettere “e, f, g, h, i” in elenco) non potranno superare complessivamente il 50% del finanziamento richiesto.

Erogazione del contributo

Il Fondo StartER interviene concedendo finanziamenti a tasso agevolato con provvista mista, derivante per il 75% da Provvista Pubblica e per il restante 25% da risorse messe a disposizione degli Istituti di credito convenzionati (Provvista Privata).

Nel caso in cui il richiedente sia un’impresa femminile, la provvista pubblica è pari all’80% del totale e la provvista privata pari al 20%.

I finanziamenti, nella forma tecnica di mutuo chirografario con rientri trimestrali a scadenze fisse, possono avere durata minima di 18 mesi e massima di 96 mesi, compreso eventuale preammortamento per un massimo di 18 mesi.

Il finanziamento può coprire fino al 100% del progetto presentato, con un minimo di 20.000 euro ed un massimo di 500.000 euro.

Quando Partecipare

La domanda può essere presentata, nel periodo di apertura dello sportello, attraverso modalità online con firma digitale dall’8 novembre alle 10 all’11 dicembre, ore 13.

Lasciaci un contatto per avere una consulenza gratuita e senza impegno, valuteremo insieme se hai le condizioni per vincere questo contributo.

Privacy e Cookie policy

Share This