Bando Export 2023 - UCL
(2279_EXP23_UCL)
Bando Export 2023 – UCL
Descrizione e Obiettivi
Supportare le imprese alla prima esportazione o che esportano occasionalmente attraverso un accompagnamento qualificato di un Manager Esperto di processi di Import Export e internazionalizzazione “EXIM Manager”, un Temporary Export Manager “TEM” o un Digital Export Manager “DEM”.
Chi può partecipare
Micro e piccole imprese lombarde la cui quota export è inferiore al 10% del volume d’affari, aventi codice ATECO primario uguale a C (manifatturiero).
Spese ammissibili
I progetti ammissibili, attraverso l’affiancamento di figure professionali, devono elaborare una strategia di sviluppo aziendale tramite:
- analisi e ricerche sui mercati esteri
- individuazione delle potenziali aree e dei mercati di interesse
- individuazione di nuovi clienti
- definizione e attuazione di un piano di sviluppo per l’export
- assistenza alla contrattualistica internazionale
- marketing online (piattaforme e-commerce, ecc…)
- cura della presenza online dell’azienda su più canali
- predisposizione della strategia di espansione
- strutturazione o rafforzamento di un team aziendale dedicato all’internazionalizzazione e all’espansione dell’azienda sui mercati esteri
- sviluppo o accrescimento delle competenze interne attraverso un affiancamento on the job.
Erogazione del contributo
Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 1.805.000.
Il contributo copre il 50% delle spese ammissibili con un investimento minimo di 10.000 euro e massimo di 30.000 euro.
Quando partecipare
Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 20 luglio 2023 fino alle ore 12.00 del 29 settembre 2023.