Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili - PIEMONTE

(2284_EFER_PI)

Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili – PIEMONTE

Descrizione e Obiettivi

Il bando promuove investimenti per la riduzione dei consumi e delle emissioni delle imprese attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l’utilizzo efficiente dell’energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda di partecipazione al bando tutte le imprese con sede legale o operativa dove verranno realizzati gli interventi in Piemonte.

Programmi ammissibili

Il Bando prevede l’attivazione di due azioni:

  • Azione 1: Efficientamento energetico nelle imprese
    • impianti di cogenerazione ad alto rendimento
    • interventi di razionalizzazione dei cicli produttivi e utilizzo efficiente dell’energia
    • interventi di efficientamento energetico di edifici delle imprese
    • installazione di sistemi di building automation connessi agli interventi di efficientamento
    • sviluppo di processi innovativi volti al risparmio energetico.
  • Azione 2: Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese
    • impianti di cogenerazione ad alto rendimento
    • installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica
    • installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica
    • produzione di idrogeno verde da energia elettrica rinnovabile
    • sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia prodotta di media e piccola taglia.

Erogazione del contributo 

La dotazione finanziaria complessiva è di € 91.800.000 ed è così divisa:

  • fondo “Efficienza energetica nelle imprese” 68.000.000 €
  • fondo “Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese” 23.800.000 €.

L’agevolazione può coprire fino al 100% dei costi ammissibili ed è costituita da un finanziamento agevolato e da una quota a fondo perduto.

Efficientamento energetico nelle imprese
Per le MPMI sono ammissibili investimenti di minimo € 80.000 euro e massimo € 3.000.000, IVA inclusa. Per le GI sono ammissibili investimenti di minimo € 500.000 euro e massimo € 5.000.000, IVA inclusa.

Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese
Per le MPMI sono ammissibili investimenti di minimo € 100.000 euro e massimo € 3.000.000, IVA inclusa. Per le GI sono ammissibili investimenti di minimo € 500.000 euro e massimo € 5.000.000, IVA inclusa.

Quando Partecipare

La domanda di partecipazione può essere presentata dalle ore 9 del giorno 30/03/2023 e fino alle ore 12 del giorno 29/09/2023.

Lasciaci un contatto per avere una consulenza gratuita e senza impegno, valuteremo insieme se hai le condizioni per vincere questo contributo.

Privacy e Cookie policy

Share This